Autoincompatibile. I fiori presentano circa il 25% di ovari abortiti. “Pendolino”, “Frantoio” e “Piangente” sono risultati ottimi impollinatori; meno efficace il “Moraiolo”. La fioritura coincide con “Moraiolo” e “Frantoio”. E’ produttiva e pochissimo alternante, mentre la maturazione dei frutti è molto tardiva. I frutti mantengono nel tempo una elevata resistenza al distacco. E’ stata segnalata anche una notevole tolleranza al cicloconio.
CARATTERI TIPICI
Produzione: media Alternanza: bassa Resa in olio: media Forma infiorescenza: paniculata espiciforme Autocompatibilità: assente Sensibilità a cicloconio: nulla o scarsa Sensibilità a mosca: media Sensibilità alla rogna: nulla o scarsa Sensibilità alla siccità: media Sensibilità al ristagno idrico: media Sensibilità al freddo: nulla o scarsa Maturazione: tardiva Rizogenesi: nullaCARATTERI MORFOLOGICI
Albero Vigoria: media Portamento: espanso Densità della chioma: media Foglia Forma foglia: ellittica Dimensione foglia: media Drupa Forma frutto: ovoidale Dimensione frutto: media Apice frutto: arrotondato Mucrone frutto: assente Colore del frutto alla raccolta (data 15 novembre): verde
