Autosterile. Buoni impollinatori sono risultati: “Rosino”, “Pendolino”, “Lazzero”, “Morchiaio”, “Maremmano”, “Americano”. Poco efficaci sono risultati invece: “Leccino”,”Grossolana”, e “Gremignolo di Bolgheri”. I fiori con ovario abortito non superano in genere il 25%. La fioritura è intermedia. La maturazione delle olive è di media precocità. Dotato di elevata rusticità, e assai lento a rimarginare i tagli della potatura, ma è apprezzato per la resistenza ai venti anche salsi. E’ molto sensibile a cicloconio, fumaggine e basse temperature. L’olio è apprezzato anche per i contenuti elevati di squalene (idrocarburo con evidenti proprietà antiossidanti).
ARATTERI TIPICI
produzione: media alternanza: elevata resa in olio: elevata forma infiorescenza: pani culata autocompatibilita’: presente sensibilità a cicloconio: elevata sensibilità a mosca: media sensibilità al freddo: media maturazione: intermedia rizogenesi: nullaAlbero vigoria: media portamento: assurgente densità della chioma: media Foglia forma foglia: ellittico-lanceolata dimensione foglia: media Drupa forma frutto: sferica dimensione frutto: media apice frutto: arrotondato mucrone frutto: assente colore del frutto alla raccolta (data 15 novembre): nero

